Integrazione ClientExec
Clientexec è un software di automazione che consente alle aziende di hosting di gestire facilmente fatturazione, clienti e supporto.
Pannello di Gestione Hosting ClientexecChe cos’è Clientexec?
Clientexec è un pannello di gestione dell’hosting che consente alle aziende che offrono servizi di hosting di gestire tutti i processi di fatturazione e dei clienti da un unico pannello. Conosciuto come software di fatturazione per web hosting, questo sistema semplifica molte operazioni, dalla creazione di nuovi account al monitoraggio automatico dei pagamenti. Grazie a questo strumento di fatturazione sviluppato per le aziende di hosting, si risparmia tempo e si riduce al minimo la possibilità di errore. Esigenze fondamentali come supporto clienti, gestione dei pacchetti e sistemi di pagamento acquisiscono una struttura più ordinata con Clientexec.
Versione del Modulo Clientexec

Risparmia Tempo con Clientexec
Gestisci i processi aziendali con facilità e migliora l’esperienza del cliente grazie alla gestione di domini & hosting con ClientExec. Una soluzione semplice e potente per aziende di piccole e grandi dimensioni.Hosting
e Automazione

Prezzi delle Licenze Clientexec
Dal punto di vista del prezzo, Clientexec è un’opzione molto più conveniente rispetto a WHMCS e a molti altri pannelli di gestione hosting. Offrendo un grande vantaggio per chi non vuole sforare il budget. Una delle sue caratteristiche principali è l’assenza di un limite al numero di utenti all’interno del pannello. Ciò significa che, indipendentemente da quanti clienti avete sul pannello, non pagherete costi aggiuntivi. Questo lo rende una soluzione flessibile per le aziende che vogliono crescere. In WHMCS, invece, il costo aumenta all’aumentare degli utenti. Con Clientexec potete gestire il vostro sito in modo più semplice ed economico, senza dovervi preoccupare di questo tipo di limitazioni.
Pannello di Supporto Avanzato di Clientexec
Grazie al pannello di supporto avanzato di Clientexec, le richieste degli utenti possono essere seguite rapidamente. La comunicazione con il cliente può essere effettuata direttamente dal pannello, senza necessità di una piattaforma separata. Inoltre, con l’inoltro dei ticket ai reparti dedicati, le richieste vengono automaticamente assegnate alle unità competenti, rendendo il tracciamento del lavoro più efficiente. Con le opzioni di priorità, le richieste urgenti vengono evidenziate, consentendo risposte più rapide. I modelli di risposta e le risposte automatiche riducono il carico di lavoro degli operatori del supporto e accelerano i processi di assistenza.

Pannello di Gestione Hosting Clientexec












Domande Frequenti su Clientexec
ClientExec è un sistema completo di automazione per la gestione dei clienti, la fatturazione e il supporto, progettato per aziende di web hosting e fornitori di servizi simili. Questa piattaforma offre funzioni integrate come tracciamento degli account clienti, emissione automatica delle fatture, gestione dei pagamenti, gestione dei ticket di supporto, gestione di domini e servizi. È stata sviluppata per rendere più efficienti le operazioni e i processi di servizio degli utenti.
I principali vantaggi di ClientExec sono:
- Interfaccia intuitiva: Offre un’esperienza d’uso semplice e intuitiva sia per gli amministratori sia per i clienti.
- Automazione e integrazione: Fatturazione automatica, monitoraggio dei pagamenti, sistema di ticket e integrazione con varie applicazioni di terze parti (ad esempio, gateway di pagamento popolari).
- Portale clienti: Pannello self-service che consente ai clienti di gestire stato dei servizi, storico fatture e richieste di supporto dai propri account.
- Reportistica avanzata: Funzionalità di reportistica complete per l’analisi dei processi aziendali e dei dati finanziari.
- Scalabilità: Struttura modulare ampliabile in parallelo alla crescita dell’azienda, adattandosi a diverse esigenze operative.
- Sicurezza: Misure di sicurezza aggiornate e soluzioni di backup dati per la protezione delle informazioni dei clienti.
ClientExec supporta l’integrazione di vari metodi di pagamento per semplificare il saldo delle fatture. In generale, i metodi includono:
- Pagamenti con carta di credito: Grazie all’integrazione con gateway di pagamento popolari come PayPal, Authorize.Net, 2Checkout, è possibile accettare pagamenti con carta di credito.
- Pagamenti ricorrenti e una tantum: È possibile configurare opzioni di pagamento ricorrenti (abbonamenti) o una tantum in base alle esigenze dell’utente.
- Metodi locali e alternativi: Compatibile con tutte le banche e carte di credito disponibili in Turchia.
L’accesso allo storico delle fatture si effettua come segue:
- Dal Pannello Utente: Dopo aver effettuato l’accesso, i clienti vengono indirizzati alla sezione “Fatture” o “Operazioni Account”. Qui viene visualizzato un elenco con informazioni quali numero della fattura, data di emissione e stato del pagamento.
- Pannello Amministratore: Amministratori di sistema o team di supporto possono esaminare lo storico delle fatture utilizzando funzioni avanzate di ricerca, filtraggio e reportistica.
- Pagine di dettaglio: Selezionando una fattura, vengono mostrati in dettaglio gli elementi correlati (ad esempio descrizioni dei servizi, informazioni su imposte e commissioni).
La procedura di annullamento del servizio in genere include i seguenti passaggi:
- Selezione e verifica del servizio: Il cliente esamina i dettagli del servizio che desidera annullare e verifica le condizioni di annullabilità. Le condizioni e le politiche di rimborso possono variare in base al servizio.
- Esecuzione dell’annullamento: Dal pannello cliente o amministratore, si seleziona il servizio interessato e si utilizza l’opzione “Annulla Servizio” o simile. Questo passaggio avvia il processo di annullamento.
- Notifica e conferma dell’operazione: Dopo l’annullamento, il sistema invia automaticamente una notifica al cliente e/o all’amministratore competente e registra l’operazione.
- Preavviso: Considerato che l’operazione potrebbe essere irreversibile, si consiglia di esaminare attentamente le condizioni del servizio e le eventuali penali prima di procedere con l’annullamento.